array(64) { [20231017]=> int(544) [20230718]=> int(536) [20230614]=> int(533) [20230411]=> int(528) [20230207]=> int(516) [20221206]=> int(511) [20220927]=> int(506) [20220721]=> int(499) [20220516]=> int(488) [20220318]=> int(470) [20220131]=> int(454) [20211214]=> int(447) [20211115]=> int(441) [20210923]=> int(429) [20210713]=> int(420) [20210430]=> int(411) [20210301]=> int(397) [20210112]=> int(385) [20201218]=> int(378) [20201002]=> int(373) [20200701]=> int(336) [20200601]=> int(272) [20200401]=> int(157) [20200101]=> int(152) [20191001]=> int(147) [20190701]=> int(144) [20190401]=> int(139) [20190101]=> int(133) [20181101]=> int(126) [20180701]=> int(119) [20180401]=> int(111) [20171201]=> int(107) [20170901]=> int(101) [20170501]=> int(96) [20170201]=> int(91) [20161101]=> int(86) [20160801]=> int(78) [20160501]=> int(71) [20160201]=> int(64) [20151101]=> int(55) [20150801]=> int(50) [20150501]=> int(44) [20150201]=> int(36) [20141101]=> int(26) [20140801]=> int(11) [20140501]=> int(275) [20140201]=> int(274) [20131001]=> int(276) [20130701]=> int(285) [20130401]=> int(292) [20130101]=> int(289) [20121001]=> int(277) [20120701]=> int(281) [20120401]=> int(286) [20120101]=> int(288) [20111001]=> int(301) [20110701]=> int(302) [20110401]=> int(295) [20110101]=> int(278) [20101001]=> int(300) [20100701]=> int(282) [20100401]=> int(298) [20100101]=> int(293) [20091001]=> int(283) }
N° 64 - Ottobre 2023

IN EVIDENZA

16/10/2023

Ripensare la Corporate Governance (oltre la sostenibilità)

Esaurire la Corporate Governance nella Sustainable Corporate Governance è un pericoloso fraintendimento metodologico, interpretativo, teorico e pratico, suscettibile di rendere non completamente soddisfacenti, e prive di reale tenuta nel tempo, le risposte alle molte e complesse domande e istanze di riforma

Leggi
16/10/2023

Governance sostenibile e direttiva Due Diligence: compromesso cercasi

Leggi
16/10/2023

Tre spunti per riesaminare la corporate governance

Leggi

EDITORIALE

16/10/2023

Sliding doors per la buona governance e ruolo degli amministratori indipendenti

Il governo societario è sottoposto a un processo di cambiamento inedito e molto accelerato da eventi globali: nasce così la necessità di ripensare modelli consolidati ma le alternative sul tavolo sono tante. Ecco perché è bene che si inizi a discuterne come avverrà a novembre nel corso del secondo Forum di Nedcommunity

Leggi

Approfondimenti

16/10/2023

La sostenibilità tra governo societario e politica

Un governo socialmente responsabile comporta che siano rispettati valori generalmente condivisi. La politica, invece, deve affrontare compromessi nella soluzione dei relativi trade-off

Leggi

LA VIGNETTA

button up site